INDICAZIONI: Trattamento sintomatico a breve termine della rinite allergica.
La rinite allergica è un disturbo di natura infiammatoria che colpisce la mucosa nasale e rappresenta la risposta secondaria ad una sostanza estranea che in immunologia prende il nome di allergene o antigene esogeno. Il rilascio di istamina, citochine e leucotrieni causano i sintomi tipici dell’allergia: vasodilatazione, aumento della permeabilità vascolare, aumento della secrezione nasale e stimolazione delle terminazioni nervose.
Rinazina Antiallergica spray contiene il principio attivo azelastina cloridrato, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati antistaminici.
Rinazina Antiallergica spray contiene il principio attivo azelastina cloridrato, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati antistaminici.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Ipersensibilita’ al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Bambini al di sotto dei sei anni di età.
Donne in gravidanza ed allattamento.
POSOLOGIA: Uno spruzzo (0,14 mg) dosato in ogni narice 1 o 2 volte al giorno, pari a 0,28 – 0,56 mg di azelastina cloridrato al giorno. Il flacone da 5 ml assicura l’erogazione totale di 36 spruzzi. Il flacone da 10 ml assicura l’erogazione totale di 72 spruzzi. Durante l’applicazione la testa va mantenuta in posizione eretta.
EFFETTI INDESIDERATI: E’ stata descritta una sensazione di sapore amaro, tipico del farmaco in se’, che puo’ verificarsi soprattutto per una posizione non corretta del capo, rovesciato all’indietro, durante la somministrazione. In rari casi si e’ osservata una irritazione della mucosa nasale con possibile modesto sanguinamento. Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione.
PRINCIPI ATTIVI: 1 flacone contiene: azelastina cloridrato 1 mg/mL.
ECCIPIENTI: Ipromellosa, disodio edetato, benzalconio cloruro soluzione, acido citrico anidro, disodio fosfato dodecaidrato, sodio cloruro, acqua depurata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.