INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
Maalox Sospensione Orale si usa nel trattamento sintomatico del bruciore e dell’iperacidità dello stomaco occasionali.
POSOLOGIA:
Maalox Sospensione Orale va assunta nelle seguenti dosi e modalità: ingerire da 2 a 4 cucchiaini di sospensione orale 4 volte al giorno, 20-60 minuti dopo i pasti e prima di coricarsi, anche in acqua o latte.
Agitare bene prima dell’uso.
Non è raccomandata la somministrazione del medicinale in età pediatrica.
Non superare la dose massima indicata.
SovradosaggioL’esperienza sul deliberato sovradosaggio è molto limitata. I casi di sovradosaggio con sali di alluminio si possono verificare più facilmente nei pazienti con compromissione renale grave cronica con sintomi seguenti: encefalopatia, convulsioni e demenza, ipermagnesiemia. I sintomi più frequentemente riportati di sovradosaggio acuto con alluminio idrossido e in combinazione con sali di magnesio includono diarrea, dolore addominale e vomito.
Alte dosi di questo medicinale possono causare o aggravare l’ostruzione intestinale e dell’ileo in pazienti a rischio.
CONTROINDICAZIONI:
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Controindicato in pazienti affetti da porfiria.
Forme gravi di insufficienza renale
Generalmente controindicato in età pediatrica.
Stato di cachessia.
AVVERTENZE:
L’alluminio idrossido può causare stitichezza e un sovradosaggio di sali di magnesio può causare ipomotilità dell’intestino; alte dosi di questo medicinale possono causare o aggravare l’ostruzione intestinale e dell’ileo nei pazienti a più alto rischio, come quelli con compromissione renale, con stipsi di base , con alterazione della motilità intestinale, in bambini (da 0 a 24 mesi), o anziani.
L’alluminio idrossido non è ben assorbito dal tratto gastrointestinale, e gli effetti sistemici sono quindi rari in pazienti con una normale funzionalità renale. Tuttavia, dosi eccessive o uso a lungo termine, o anche dosi normali in pazienti con diete povere di fosforo o in bambini (da 0 a 24 mesi), possono portare ad eliminazione del fosfato (a causa di un legame alluminio-fosfato) accompagnata da un aumento del riassorbimento osseo e ipercalciuria con rischio di osteomalacia. Si consiglia di consultare il medico nel caso di un uso a lungo termine o in pazienti a rischio di ipofosfatemia.
Nei pazienti con compromissione renale i livelli plasmatici di alluminio e magnesio tendono ad aumentare causando rispettivamente iperalluminemia e ipermagnesiemia. In questi pazienti, lunghe esposizioni ad alte dosi di sali di alluminio e magnesio possono condurre a encefalopatie, demenza, anemia microcitica o al peggioramento di osteomalacia da dialisi. L’alluminio idrossido potrebbe non essere sicuro in pazienti affetti da porfiria sottoposti ad emodialisi.
In presenza di forme gravi di insufficienza renale si consiglia di assumere il prodotto sotto il diretto controllo del medico. In questi pazienti deve essere evitato l’uso prolungato del medicinale. Le compresse di Maalox contengono saccarosio: di ciò si tenga conto in caso di diabete o di diete ipocaloriche. Per la presenza di saccarosio i pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, malassorbimento di glucosio-galattosio o deficit di saccarosio isomaltasi non devono assumere Maalox compresse masticabili. Maalox sospensione orale contiene paraidrossibenzoati (metile e propile paraidrossibenzoato) che possono causare reazioni allergiche (eventualmente di tipo ritardato).
Per la presenza di sorbitolo sia nella sospensione orale che nelle compresse, i pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio non devono assumere Maalox.
PRINCIPIO ATTIVO:
Magnesio idrossido 3,65 g, alluminio idrossido 3,25 g.
ECCIPIENTI:
Metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, acido citrico, sorbitolo soluzione 70%, mannitolo, menta essenza, saccarina sodica, acqua depurata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.